news | media |
|
|||
a Ariete | f Cancro | j Bilancia | z Capricorno |
s Toro | g Leone | k Scorpione | x Acquario |
d Gemelli | h Vergine | l Sagittario | c Pesci |
Note Legali L'utilizzo del sito web www.brankoelestelle.it implica per l'utente la conoscenza delle seguenti condizioni. La documentazione, le immagini, i caratteri, il lavoro artistico, la grafica, la musica, il software e altri contenuti del sito, e tutti i codici e format scripts per implementare il sito, sono di proprietà di Engineering S.p.A. Il materiale contenuto nel sito web è protetto da copyright. Se non espressamente previsto, non è consentito copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, ri-pubblicare, fare display per la ridistribuzione a terzi per scopi commerciali, se non con richiesta preliminare di consenso scritto alla Engineering S.p.A. Non si acconsente a usare il contenuto o i marchi del sito per ogni altro scopo e fine se non quello espressamente citato. Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito. Pertanto Engineering non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato cosė come dei software impiegati. Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. Sede legale e amministrativa: Via San Martino della Battaglia, 56 00185 Roma Tel. 06 - 492011 Fax 06 - 4453278 Codice fiscale 00967720285 Partita IVA 05724831002 Reg. Imprese di Roma 00967720285 CCIAA Roma REA 531128 Capitale sociale Euro 31.875.000,00 i.v. info@eng.it |
Web
privacy policy & Cookie
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR) e dell’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03, il c.d. Codice privacy) e del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, a coloro che si collegano al sito https://vastracking.tim.it/ di TIM. L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato (di seguito “Sito” o “questo Sito”) e relativi possibili sottodomini, ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link. Il sito sopra indicato è di proprietà e gestione di TIM S.p.A. TIM S.p.A. garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, coerentemente con quanto prescritto nel Codice Etico del Gruppo Telecom Italia. Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso. Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento 1. Dati di navigazione e loro conservazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro natura potrebbero, anche mediante elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al Sito, il codice indicante lo stato di risposta dati dal server, tipo di browser, indicazioni temporali di inizio e fine della sessione di navigazione, eventuale identificativo dell’account e delle attività svolte nel Sito, ecc.). Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico e per controllare il corretto funzionamento del Sito. I dati stessi vengono conservati al massimo per sei mesi, fatta salva l’ulteriore conservazione per eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del Sito o per rispondere a specifici obblighi normativi. Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso. 2. Cookie 2.1 Informazioni generali sui cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo terminale. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di “terze parti”, cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l’utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini). In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (cioè quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente). I cookie hanno diverse finalità. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il servizio richiesto dall’utente; più precisamente permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione attraverso le pagine del sito senza la necessita di reinserire User-Id e password e memorizzando informazioni specifiche riguardanti gli utenti stessi (tra cui le preferenze, il tipo di browser e di computer usato). I suddetti cookie sono detti “tecnici” (per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell’utente), in quanto senza di essi alcune delle citate operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Diversamente, se i cookie sono utilizzati per ulteriori finalità, tipicamente per analisi del comportamento ed invio di messaggi promo-pubblicitari personalizzati (c.d. cookie di “profilazione”) o anche solo per ottenere, per il tramite di servizi resi da terze parti, informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (c.d. “analytics cookie”), è necessario il consenso dell’utente. Infatti, prima dell’invio di questi cookie sul terminale, ai sensi della normativa vigente (Codice privacy e provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014), al momento in cui si accede alla home page o altra pagina del sito, è immediatamente mostrato in primo piano un banner con una prima informativa sintetica sull’uso dei cookie e sulla raccolta del consenso, che l’utente può prestare proseguendo la navigazione tramite la selezione di un elemento sottostante al banner o chiudendo il banner stesso. In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito internet che li ha generati; non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale dell’utente e non possono trasmettere virus informatici. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere svolte anche da altre tecnologie; pertanto, nel contesto della presente web privacy policy, con il termine “cookie” si vuol far riferimento ai cookie ed a tutte le tecnologie similari. 2.2 Utilizzo dei cookie in questo Sito Questo Sito può utilizzare cookie di sessione e cookie persistenti. Le tipologie di cookie direttamente generati da questo Sito sono:
Infine, questo Sito non consente la trasmissione di cookie di “terze parti”, cioè quelli generati da siti internet diversi da questo Sito 2.4 Gestione delle scelte sui cookie I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser o da questo Sito. A) Impostazioni del browser L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Crome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). E’ possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca). La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l'utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all’interno di Aree Riservate del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l'identificazione dell’utente nell'ambito della sessione). 3. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte di TIM dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio. I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi. Modalità del trattamento Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti informatici e telematici e/o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Facoltatività del conferimento dei dati A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Titolare, Data Protection Officer e categorie di persone autorizzate al trattamento dei dati in TIM S.p.a. (indicare Società del Gruppo) Il Titolare del trattamento è TIM S.p.A., con sede in Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano. TIM ha nominato un Data Protection Officer per il Gruppo Telecom Italia, domiciliato presso TIM, via Gaetano Negri, n. 1 - 20123 Milano, e contattabile inviando una e-mail al seguente indirizzo: dpo.clienticonsumer.tim@telecomitalia.it L’elenco aggiornato dei dati di contatto del Data Protection Officer è consultabile sul sito www.telecomitalia.com. I dati degli utenti/visitatori di questo Sito saranno trattati dai dipendenti delle Funzioni che gestiscono il Sito stesso, della Funzione Security ed altre Funzioni tecnico/operative. I dipendenti sono stati autorizzati al trattamento dei dati personali ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative. Diritti degli interessati Gli utenti/visitatori hanno il diritto di accedere in ogni momento ai dati che li riguardano e di esercitare gli altri diritti previsti (es. chiedere l’origine dei dati, la rettifica dei dati inesatti o incompleti, la limitazione del trattamento, la cancellazione o l’oblio, la portabilità dei dati, nonché opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi), contattando gratuitamente il numero telefonico 119 o inviando una e-mail al seguente indirizzo dpo.clienticonsumer.tim@telecomitalia.it. |
Privacy Infocosti
Informativa ai clienti ai sensi della normativa sulla protezione dei dati personali - Servizi e prodotti di TV interattiva e altri servizi TIM che utilizzano il canale di ritorno
Gentile Cliente, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati - di seguito GDPR) e delle disposizioni ancora applicabili del D.Lgs. 196/2003 (il c.d. Codice privacy), Telecom Italia S.p.A., nel seguito TIM, Le fornisce l'Informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali in relazione ai servizi TIM a Lei forniti relativi alla fruizione di contenuti digitali quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, opere cinematografiche, audiovisivi in genere, libri e prodotti dell'editoria in genere, giochi, applicazioni, opere musicali, multimediali anche interattive o di qualsiasi altra natura (di seguito "Contenuti"), forniti tramite sito web, sito mobile, applicazione mobile, Widget, Smart TV o mediante dispositivi dedicati o in qualunque altra forma (es. TIMvision, TIMmusic). Utilizzo del "canale di ritorno" I suddetti servizi presuppongono l'attivazione del c.d. "canale di ritorno", attraverso una connessione internet a larga banda, sulla quale viene configurato il canale di comunicazione tra il fornitore e l'utente, che permette a quest'ultimo di inviare messaggi testuali (ad esempio commenti su un contenuto), di effettuare configurazioni di servizi (ad esempio attivazione di specifiche funzionalità) e di scegliere prodotti televisivi fruibili in modalità interattiva. TIM tratterà i Suoi dati personali, acquisiti attraverso il canale di ritorno, per finalità di assistenza al cliente in presenza di problemi di natura tecnica o commerciale. Inoltre, solo previa acquisizione del Suo consenso di cui al successivo punto 3), tali dati potranno essere trattati anche per finalità commerciali e pubblicitarie o per ulteriori finalità di servizio e/o editoriali, come meglio precisato nel seguito. In ogni caso, non è previsto il trattamento di informazioni classificabili come "categorie particolari di dati personali" ai sensi del GDPR, cioè dati personali idonei a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. 1) Finalità per le quali il trattamento dei dati del cliente è necessario e relativa base giuridica I dati personali da Lei forniti e/o acquisiti nel corso del rapporto contrattuale, anche presso terzi, saranno trattati da TIM per le seguenti finalità: a) erogazione dei Contenuti; b) installazione, consegna e manutenzione di prodotti e/o apparati; c) fatturazione, anche per conto terzi di Contenuti, ove è previsto il pagamento di un corrispettivo; d) assistenza e gestione di eventuali reclami e contenziosi; e) gestione dei ritardati/mancati pagamenti ed eventuale recupero del credito; f) cessione del credito a Società autorizzate; g) conservazione ed utilizzazione dei dati contabili relativi alla puntualità dei pagamenti per politiche premiali; h) eventuale partecipazione a programmi a premio o di fidelizzazione. I suoi dati personali potranno essere trattati da TIM per il perseguimento del proprio legittimo interesse in misura strettamente necessaria e proporzionata alla prevenzione delle frodi e per garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione, nonché per trasmetterli all'interno del Gruppo TIM per finalità amministrative. Oltre che per le finalità sopra descritte, i Suoi dati personali potranno essere trattati da TIM per far valere o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria, nonché per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie e da disposizioni delle Autorità di vigilanza del settore o di altri soggetti istituzionali legittimati. Il conferimento dei Suoi dati è necessario per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l'impossibilità di fornire il servizio richiesto. 2) Conservazione dei dati personali TIM conserverà i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati, nonché per il periodo previsto per legge a fini amministrativi, di gestione di eventuali reclami, contenziosi o procedimenti penali. I dati trattati per la finalità correlate all'utilizzo del canale di ritorno, di cui al successivo punto 3), saranno conservati da TIM per un periodo di 15 mesi, decorso il quale i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile. 3) Finalità ulteriori del trattamento perseguibili previo consenso del cliente a) Nel caso in cui Lei abbia espresso il Suo consenso e fino alla revoca dello stesso, i Suoi dati personali, ivi inclusi quelli raccolti tramite il canale di ritorno, potranno essere trattati da TIM, anche con modalità automatizzate di contatto, per tenerla aggiornato sulle offerte commerciali, promozioni, per il compimento di ricerche di mercato e su tutte le novità di prodotti e servizi di TIM e/o di soggetti terzi. La potremo contattare tramite e-mail, SMS, notifiche su App e TV e contatto telefonico. b) Inoltre, nel caso in cui Lei acconsenta, i Suoi dati personali, ivi inclusi quelli raccolti tramite il canale di ritorno, aggregati o individuali e dettagliati potranno essere trattati per attività di profilazione al fine di proporti contenuti e iniziative, di TIM e/o di soggetti terzi, sulla base delle sue preferenze e garantire la migliore esperienza di fruizione. 4) Revoca del consenso Il rilascio dei Suoi dati e del Suo consenso al loro uso per le finalità di trattamento di cui al precedente punto 3) è facoltativo, ma puo' servire a migliorare i nostri prodotti e servizi e a comunicarLe aggiornamenti di Suo interesse. Lei potrà comunque verificare e revocare l'eventuale consenso fornito per tali finalità in qualsiasi momento dai portali dei servizi che utilizzano il canale di ritorno. A seguito di eventuale diniego o revoca del citato consenso, TIM tratterà i Suoi dati per le sole finalità indicate al precedente punto 1). 5) Modalità e logica del trattamento Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente e/o attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei suoi dati, ivi inclusi quelli raccolti tramite il canale di ritorno, correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati e delle comunicazioni. In particolare, i dati saranno trattati con procedure automatizzate per: (i) identificare, all'atto della chiamata nell'ambito dei servizi di assistenza, la tipologia di cliente, il relativo contratto e l'apparato utilizzato, per permettere all'operatore di rispondere in modo efficace alle richieste; (ii) profilare i clienti che hanno fornito il consenso per indirizzare proposte commerciali di interesse. 6) Titolare, Data Protection Officer e categorie di persone autorizzate al trattamento dei dati in TIM Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è TIM S.p.A., con sede in via Gaetano Negri, n. 1 - 20123 Milano. TIM e le Società del Gruppo Telecom Italia hanno nominato un unico Data Protection Officer, domiciliato presso TIM, via Gaetano Negri, n. 1 - 20123 Milano, e contattabile inviando una e-mail al seguente indirizzo: dpo.clienticonsumer.tim@telecomitalia.it. I tuoi dati personali saranno trattati dai dipendenti delle Funzioni di Customer Care, Commerciale, Marketing, Fatturazione, Antifrode e Funzioni tecnico/operative. I dipendenti sono stati autorizzati al trattamento dei dati personali ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative. 7) Categorie di soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati o che potrebbero venirne a conoscenza in qualità di Responsabili Oltre che dai dipendenti di TIM, alcuni trattamenti dei Suoi dati personali potranno essere effettuati da soggetti terzi, ivi incluse le Società del Gruppo Telecom Italia, ai quali TIM affida talune attività (o parte di esse) per perseguire le finalità di cui al punto 1) e, qualora Lei abbia prestato il consenso, per le ulteriori finalità di cui al punto 3). Tali soggetti terzi potrebbero essere stabiliti anche all'estero, in Paesi Ue o extra Ue; in quest'ultimo caso, il trasferimento dei dati è effettuato in virtù dell'esistenza di una decisione della Commissione europea circa l'adeguatezza del livello di protezione dei dati del Paese extra UE oppure sulla base delle appropriate e opportune garanzie previste dagli artt. 46 o 47 del GDPR (es. sottoscrizione delle "clausole tipo" di protezione dei dati adottate dalla Commissione europea) o degli ulteriori presupposti di legittimità al trasferimento previsti dall'art. 49 del GDPR (es. esecuzione del contratto richiesto o già in essere, consenso del cliente). Tali soggetti saranno designati Responsabili del trattamento e sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: a) Soggetti ai quali TIM Italia affida la consegna, l'installazione e la manutenzione degli apparati e dei prodotti; b) Soggetti (es. call center) ai quali TIM affida attività di assistenza, pubblicità, promozioni e vendita alla clientela; c) Società di recupero credito e Società che operano nell'ambito della prevenzione delle frodi; d) Consulenti; e) Società cessionarie dei crediti; f) Agenti e Dealer; g) Società che effettuano ricerche di mercato e sondaggi; h) Autorità di vigilanza (AGCom, AGCM, Garante privacy) ed ogni altro soggetto pubblico legittimato a richiedere i dati 8) Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che la riguardano, ivi inclusi quelli raccolti tramite il canale di ritorno, e di esercitare gli altri diritti previsti (chiedere l'origine dei dati, la rettifica dei dati inesatti o incompleti, la limitazione del trattamento, la cancellazione o l'oblio, la portabilità dei dati, nonché opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi o revocare il consenso per le finalità di cui al precedente punto 3) contattando gratuitamente i numeri telefonici 187 (per i clienti consumer di rete fissa), 119 (per i clienti consumer di rete mobile). Infine, lei ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. TIM S.p.A. |
Le immagini del sito sono state gentilmente fornite da Branko; Tutti i diritti riservati |